Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa all’Ora del codice, un movimento globale che coinvolge decine di milioni di studenti in più di 180 nazioni.

L’iniziativa, ampiamente supportata dal MIUR, è prevista nel Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)  azione #17 che cita espressamente programma il futuro.it come riferimento per questa attività didattica.

The Hour of Code, è un’iniziativa nata per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un’ora di programmazione informatica. L’obiettivo non è quello di far diventare tutti i nostri alunni dei programmatori informatici, ma di diffondere conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna.

Inoltre, la conoscenza dei concetti fondamentali dell’informatica aiuta a sviluppare la capacità di risoluzione di problemi e la creatività. Il lato scientifico-culturale dell’informatica, definito anche pensiero computazionale, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente.

 

Volantino informativo

Hour Of Code