“Imparare a programmare ci aiuta a dare un senso al mondo che cambia rapidamente intorno a noi, ad ampliare la nostra comprensione di come funziona la tecnologia e a sviluppare abilità e capacità al fine di esplorare nuove idee ed innovare.”
Dal 7 al 22 ottobre 2023 si celebra l’ Europe Code Week, la settimana europea della programmazione che ogni anno porta la programmazione e l’alfabetizzazione digitale nelle nostre classi/sezioni. Il coding permette di far affacciare gli alunni al mondo della programmazione in maniera intuitiva, divertente ed immediata. Il valore formativo che scaturisce dal coding è stato riconosciuto dal MIUR che invita le scuole a diventare promotori e sensibilizzatori di tale pensiero. È un importante evento anche per noi docenti perché ci offre un’opportunità di sviluppo professionale, al fine di promuovere pratiche didattiche che consentano agli studenti di fare i primi passi come creatori digitali.
Già dal 2016 il nostro Istituto partecipa attivamente all’iniziativa ricevendo ogni anno il Certificato di Eccellenza.
Ancor di più quest’anno tutti i docenti sono invitati ad organizzare eventi nelle classi/sezioni, poiché la nostra scuola ha ricevuto il riconoscimento “CodeWeek School” per il biennio 2022-2024. Il nostro Istituto, selezionato tra le trentatré scuole in Italia, si impegna come scuola europea a promuovere e sostenere il pensiero computazionale e la robotica educativa.
Ogni iniziativa sarà documentata in questo padlet d’Istituto.