Il NOSTRO ISTITUTO COMPRENSIVO VINCE IL CONCORSO NAZIONALE

“Informatica e responsabilità sociale 2021” – Iniziativa MIUR “Programma il Futuro”

Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), ha in corso l’iniziativa “Programma il Futuro”, che fornisce alle scuole e agli alunni una serie di strumenti semplici, efficaci e facilmente accessibili per formare gli studenti alle basi scientifico-culturali dell’informatica. Tale formazione è fondamentale perché le nuove generazioni non si rapportino alle tecnologie digitali da consumatori passivi e inconsapevoli, ma come cittadini informati e dotati di senso critico, quindi partecipi di uno sviluppo sociale sostenibile e democratico.

Il concorso “Informatica e responsabilità sociale 2021” prevede la realizzazione di un progetto informatico incentrato su tre obiettivi delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile: Salute e benessere, Istruzione di qualità e Lavoro dignitoso e crescita economica. “L’iniziativa – spiegano gli organizzatori – prende spunto dai principi ispiratori del Manifesto di Vienna sull’umanesimo digitale e da concetti chiave quale democrazia, inclusione, rispetto della privacy, uguaglianza.”

Gli alunni hanno vinto il Primo Premio Nazionale nella categoria “RISPETTO DELLA PRIVACY” al Concorso Nazionale di Coding “Informatica e responsabilità sociale 2021” con un progetto elaborato in un ambiente di programmazione del sito Code.org. Lo storytelling elaborato dalla classe 1^A a tempo pieno ha un messaggio chiaro, non si pubblicano foto sui social senza il permesso dei genitori!

A causa dell’emergenza sanitaria non è stato possibile concludere il progetto Programma il Futuro con il consueto evento celebrativo presso la sede del Ministero dell’Istruzione, ma i vincitori del concorso sono stati invitati a partecipare all’incontro tenutosi in videoconferenza venerdì 18 giugno 2021 e trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube di Programma il Futuro.